Leanpub Header

Skip to main content

Agile Remoto

Strategie e pratiche per collaborare efficacemente a distanza

Stai cercando di trasformare il tuo team remoto in una macchina Agile efficiente e coesa? Con Agile Remoto: Strategie e Pratiche per Collaborare Efficacemente a Distanza, scoprirai tecniche e strumenti pratici per migliorare la collaborazione, ottimizzare la comunicazione e guidare con successo la tua organizzazione verso un futuro più flessibile e produttivo. Preparati a costruire team remoti ad alte prestazioni e trasformare le sfide del lavoro a distanza in opportunità di crescita e innovazione.

The author is letting you choose the price you pay for this book!

Pick Your Price...

Buying multiple copies for your team? See below for a discount!

PDF
EPUB
WEB
282
Pages
About

About

About the Book

Agile Remoto: Strategie e pratiche per collaborare efficacemente a distanza è una raccolta di esperienze e pratiche per aiutare team e organizzazioni a implementare con successo metodologie Agile nel lavoro distribuito. In un mondo sempre più orientato al lavoro a distanza, il libro offre soluzioni pratiche per migliorare la collaborazione, mantenere trasparenza e garantire l’autonomia dei team.

Ogni capitolo esplora strumenti, tecniche e approcci concreti per creare team remoti altamente performanti, gestire la comunicazione asincrona e sincrona, e facilitare workshop efficaci che promuovono il miglioramento continuo. Con un focus su leadership distribuita, intelligenza artificiale e strategie di scalabilità Agile, questa guida si propone come un supporto indispensabile per navigare con successo la trasformazione digitale delle organizzazioni.

Share this book

License

Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License

Price

Pick Your Price...

Minimum price

$5.00

$10.00

You pay

$10.00

Author earns

$8.00
$

All prices are in US $. You can pay in US $ or in your local currency when you check out.

EU customers: prices exclude VAT, which is added during checkout.

...Or Buy With Credits!

Number of credits (Minimum 1)

1
The author will earn $12.00 from your purchase!
You can get credits monthly with a Reader Membership

Team Discounts

Team Discounts

Get a team discount on this book!

  • Up to 3 members

    Minimum price
    $12.00
    Suggested price
    $25.00
  • Up to 5 members

    Minimum price
    $20.00
    Suggested price
    $40.00
  • Up to 10 members

    Minimum price
    $35.00
    Suggested price
    $70.00
  • Up to 15 members

    Minimum price
    $50.00
    Suggested price
    $100.00
  • Up to 25 members

    Minimum price
    $75.00
    Suggested price
    $150.00

Author

About the Author

Raffaello Torraco

Raffaello Torraco is an Agile and NLP Business Coach passionate about innovation and continuous improvement in organizations, with extensive experience in remote and distributed work environments. His mission is to inspire companies to innovate, guide teams toward excellent performance, and help them achieve their business goals. Through the adoption of a Lean Agile and Design Thinking mindset, he supports individuals and leaders in maximizing their potential.

Beyond his professional activities, Raffaello dedicates his free time to training and sharing knowledge by participating in events such as PO Camp, Italian Coach Camp, and Italian Agile Days. He is also a regular attendee and organizer of Lean Coffee sessions and conferences, actively contributing to the Agile community and Learning by Doing.

Translations

Translations

Languages

Contents

Table of Contents

    • Prefazione
    • Introduzione: La Trasformazione del Lavoro Agile in Remoto
    • Come usare questo libro
      • La tua mappa del percorso
      • Come utilizzare il libro per ruolo
      • Livelli di esperienza
      • L’Appendice: Il tuo toolkit pratico
    • Capitolo 1: Fondamenti Agile in contesto remoto
      • 1.1 Fondamenti tecnici per l’Agile Remoto
      • 1.2 Valori e principi del Manifesto Agile nel lavoro remoto
      • 1.3 Adattare processi e pratiche Agile al lavoro a distanza
      • 1.4 Mindset Agile nel lavoro remoto
      • 1.5 Framework agili in ambiente distribuito
      • 1.6 Pattern di successo nell’Agile Remoto
      • 1.7 Esempi pratici di adozione Agile Remoto
      • 1.8 Punti di azione
      • 1.9 Conclusioni
    • Capitolo 2: Costruire team remoti ad alte prestazioni
      • 2.1 Adattare lo stile di leadership nel lavoro distribuito
      • 2.2 Creare fiducia e responsabilità in team distribuiti
      • 2.3 Sviluppo di team autonomi e autogestiti
      • 2.4 Allineamento e motivazione nei team remoti: Da OKR a Scrum@Scale
      • 2.5 Ispezione e adattamento
      • 2.6 Le metriche per migliorare le performance
      • 2.7 Punti di azione
      • 2.8 Conclusioni
    • Capitolo 3: La Comunicazione efficace nei team remoti
      • 3.1 Fondamenti della comunicazione nei team distribuiti
      • 3.2 Implementare una comunicazione efficace nel remoto
      • 3.3 Tecniche per migliorare le conversazioni sincrone
      • 3.4 Barriere comunicative nei contesti distribuiti
      • 3.5 Ridurre incomprensioni in conversazioni asincrone
      • 3.6 Uso del NLP per migliorare la comunicazione
      • 3.7 Gestione dei conflitti nei team remoti
      • 3.8 Case Study e migliori pratiche
      • 3.9 Punti di azione
      • 3.10 Conclusioni
    • Capitolo 4: Facilitare workshop collaborativi da remoto
      • 4.1 Tecniche di facilitazione remota
      • 4.2 Strumenti per workshop online
      • 4.3 Workshop di avvio di una nuova iniziativa: il Liftoff Remoto
      • 4.4 Facilitare retrospettive remote efficaci
      • 4.5 Gamestorming adattato al lavoro remoto
      • 4.6 Lavorare in pairing
      • 4.7 Punti di azione
      • 4.8 Conclusioni
    • Capitolo 5: Migliorare le abitudini del lavoro remoto
      • 5.1 Bilanciare produttività e benessere nei team remoti
      • 5.2 Strategie per combattere la procrastinazione
      • 5.3 Creare abitudini di lavoro remoto sane
      • 5.4 Creare una cultura aziendale sostenibile
      • 5.5 Equilibrio tra vita professionale e personale
      • 5.6 Creare una routine di lavoro sana
      • 5.8 Punti di azione
      • 5.9 Conclusioni
    • Capitolo 6: Scalare Agile Remoto
      • 6.1 Introduzione a Scrum@Scale
      • 6.2 Coordinamento tra team distribuiti
      • 6.3 Ruoli e responsabilità nel contesto scalato da remoto
      • 6.4 Sincronizzazione di backlog e piani di rilascio da remoto
      • 6.5 Pratiche per la gestione multi-team
      • 6.6 Retrospettive scalate
      • 6.7 Metriche e trasparenza nel coordinamento scalato
      • 6.8 L’Executive Action Team (EAT) nel contesto remoto
      • 6.9 Punti di azione
      • 6.10 Conclusioni
    • Capitolo 7: Agile Portfolio Management remoto
      • 7.1 Portfolio Management nel contesto scalato
      • 7.2 Discovery nel Portfolio Management
      • 7.3 Implementation nel portfolio
      • 7.4 Monitoraggio e controllo
      • 7.5 Strumenti e pratiche
      • 7.6 Pattern di successo
      • 7.7 Case Study: TechVantage e portfolio ibrido
      • 7.8 Metriche e KPI
      • 7.9 Punti di azione
      • 7.10 Conclusioni
    • Capitolo 8: Strategie di trasformazione organizzativa
      • 8.1 Strategie di cambiamento nelle organizzazioni remote
      • 8.2 Adattamento di processi e strutture per supportare un lavoro agile e distribuito
      • 8.3 Ruolo della leadership e dei team nel facilitare la trasformazione agile
      • 8.4 Strategie di coordinamento per team distribuiti: massimizzare l’efficacia del cambiamento
      • 8.5 Case Study: Storie di trasformazione Agile nel lavoro remoto
      • 8.6 Sfide e soluzioni pratiche per implementare l’agilità in contesti remoti
      • 8.7 Potenziamento della cultura Agile nei team remoti
      • 8.8 Creare una Community di Pratica per l’Apprendimento
      • 8.9 Strumenti Avanzati per Monitoraggio e Collaborazione
      • 8.10 Punti di Azione
      • 8.11 Conclusioni
    • Capitolo 9: Misurare il successo nell’Agile Remoto: metriche e KPI
      • 9.1 Progettare un sistema di misurazione efficace
      • 9.2 Metriche per la collaborazione distribuita
      • 9.3 L’Efficacia organizzativa nel contesto remoto
      • 9.4 Monitorare la salute dei team remoti
      • 9.5 La produttività in chiave remota
      • 9.6 Qualità e valore tecnico
      • 9.7 Implementazione e cultura dei dati
      • 9.8 Evitare le trappole della misurazione
      • 9.9 Case Study: Da metriche a miglioramento
      • 9.10 Punti di Azione
      • 9.11 Conclusioni
    • Capitolo 10: Onboarding e selezione in un’organizzazione Agile Remoto
      • 10.1 La selezione in un’organizzazione Agile Remoto
      • 10.2 L’onboarding in un team Agile Remoto
      • 10.3 Onboarding continuo e miglioramento delle pratiche di integrazione
      • 10.4 Strategie di comunicazione nell’onboarding remoto
      • 10.5 Post-onboarding: supporto continuo e valutazione
      • 10.6 Punti di azione
      • 10.7 Conclusioni
    • Capitolo 11: Utilizzare l’intelligenza artificiale nell’Agile Remoto
      • 11.1 Quick win: l’IA per risultati immediati
      • 11.2 Implementazioni intermedie: potenziare la collaborazione
      • 11.3 Trasformazioni avanzate: ridefinire il lavoro Agile
      • 11.4 Sfide e considerazioni
      • 11.5 Prospettive future
      • 11.6 Punti di azione
      • 11.7 Conclusioni
    • Capitolo 12: Analisi economica dell’Agile Remoto: costi, investimenti e ROI
      • 12.1 Analisi dettagliata delle categorie di costo
      • 12.2 ROI e metriche di successo nell’Agile Remoto
      • 12.3 Strategie di ottimizzazione dei costi
      • 12.4 Practice per la gestione economica
      • 12.6 Case Study: trasformazione di successo
      • 12.7 Punti di azione
      • 12.7 Conclusioni e prospettive future
    • Il futuro del lavoro è Agile e Remoto
    • Appendice I Glossario Agile Remoto
    • Appendice II. Risorse pratiche e guide di setup
      • Strumenti per la collaborazione remota
      • Piattaforme di comunicazione
      • Software di gestione dei progetti
      • Strumenti per videoconferenze
      • Lavagne interattive
      • Condivisione e documentazione
      • Pair Programming Tool
      • Tecniche per retrospettive online
      • Guida pratica agli strumenti per l’Agile Remoto
      • Template operativi per l’Agile Remoto
    • Appendice III: Bibliografia estesa e guide di riferimento
      • Libri consigliati
      • Guide e framework
    • Appendice IV. Metriche per il successo dell’Agile Remoto
      • Core metrics per team remoti
      • Metriche di business
      • Framework di implementazione
      • Cicli di review
      • Warning signs
      • Quick reference formulas
      • Tool setup checklist
    • Appendice V: FAQ sull’Agile Remoto
      • Trasformazione organizzativa
      • Tecnologia e Strumenti
      • Gestione dei team
      • Performance e produttività
      • Cultura e benessere
      • Crescita e sviluppo
      • Riflessioni conclusive: il futuro del lavoro Agile Remoto

The Leanpub 60 Day 100% Happiness Guarantee

Within 60 days of purchase you can get a 100% refund on any Leanpub purchase, in two clicks.

Now, this is technically risky for us, since you'll have the book or course files either way. But we're so confident in our products and services, and in our authors and readers, that we're happy to offer a full money back guarantee for everything we sell.

You can only find out how good something is by trying it, and because of our 100% money back guarantee there's literally no risk to do so!

So, there's no reason not to click the Add to Cart button, is there?

See full terms...

Earn $8 on a $10 Purchase, and $16 on a $20 Purchase

We pay 80% royalties on purchases of $7.99 or more, and 80% royalties minus a 50 cent flat fee on purchases between $0.99 and $7.98. You earn $8 on a $10 sale, and $16 on a $20 sale. So, if we sell 5000 non-refunded copies of your book for $20, you'll earn $80,000.

(Yes, some authors have already earned much more than that on Leanpub.)

In fact, authors have earned over $14 million writing, publishing and selling on Leanpub.

Learn more about writing on Leanpub

Free Updates. DRM Free.

If you buy a Leanpub book, you get free updates for as long as the author updates the book! Many authors use Leanpub to publish their books in-progress, while they are writing them. All readers get free updates, regardless of when they bought the book or how much they paid (including free).

Most Leanpub books are available in PDF (for computers) and EPUB (for phones, tablets and Kindle). The formats that a book includes are shown at the top right corner of this page.

Finally, Leanpub books don't have any DRM copy-protection nonsense, so you can easily read them on any supported device.

Learn more about Leanpub's ebook formats and where to read them

Write and Publish on Leanpub

You can use Leanpub to easily write, publish and sell in-progress and completed ebooks and online courses!

Leanpub is a powerful platform for serious authors, combining a simple, elegant writing and publishing workflow with a store focused on selling in-progress ebooks.

Leanpub is a magical typewriter for authors: just write in plain text, and to publish your ebook, just click a button. (Or, if you are producing your ebook your own way, you can even upload your own PDF and/or EPUB files and then publish with one click!) It really is that easy.

Learn more about writing on Leanpub